youtube

NASTRI PER TRASPORTO
macchinari per concerie
ricambi e accessori

Tensiol LT/B

TENSIOL LT/B è un prodotto specifico per la determinante pulizia delle reti metalliche dei sistemi di essicamento pelli a sottovuoto.
È ben noto che una grossolana e sporadica manutenzione di tali importanti componenti è causa di gravi inconvenienti quali:
- accumulo di una pericolosa pattina costituita da coloranti ed ingrassi malfissati;
- intasamento delle reti causato anche dalla deposizione di pulviscolo e frammenti di pelle.
Le conseguenze più gravi e frequenti sono:
- accumulo di macchie indelebili sul pellame essicato (specialmente se chiaro o in tinta pastello);
- cattivo rendimento dell'impianto con un conseguente sovraccarico del sistema di pompaggio a vuoto un elevato consumo di energia e l'ottenimento di pelli mal essiccate.

Uso
Il TENSIOL LT/B può essere impiegato in due modi distinti:
- pulizia totale e completa delle reti: si effettua due volte all'anno, smontando le reti dalla cappa aspirante e trattandole con una soluzione al 10÷12% di TENSIOL LT/B nebulizzata e spruzzata ad alta pressione mediante idropulitrice;
- pulizia di mantenimento: da operare nell'intermezzo tra l'asciugaggio di una partita di pellame scuro e una di tinta chiara, nebulizzando la soluzione lavante e sciacquando con acqua calda oppure versando una quantità di TENSIOL LT/B puro, sufficiente a coprire tutto il piano metallico di appoggio del fiore attivando brevemente il sistema di pompaggio a vuoto in modo da bagnare completamente le reti. Spegnere la macchina, durante la notte la soluzione lavante emulsiona completamente l'unto accumulatosi. Al mattino operare un energico lavaggio spruzzando acqua calda ad alta pressione.

Feltor FR

Questo specifico prodotto è indicato per il trattamento di ricondizionatura e ricompattatura dei particolari sistemi di trasporto a feltri presenti nelle rotopresse di rifinizione e nelle stampatrici e satinatrici a rullo "multiple".
È ben noto che tali costosi e importanti sistemi di trasporto delle pelli, sono costituiti da una particolare composizione di fibre lanose e sintetiche, sottoposte a diversi trattamenti meccanico-termici aventi lo scopo di uniformarne la superficie. Tale importantissimo livellamento (specialmente nella fase di stampatura in continuo) può essere compromesso dal passaggio di pelli semirifinite non completamente distese. Questo inconveniente provoca dei gravi avvallamenti sui feltri, tali da compromettere l'uniforme stampatura delle pelli successive.
Il FELTOR FR, con la sua azione ammorbidente, ha appunto lo scopo di rinverdire e rigonfiare il feltro in modo da livellarlo perfettamente.
La sua azione quindi è mirata al raggiungimento di due importanti scopi:
- rallentare il processo di usura dei feltri preservandone l'originale morbidezza ed elasticità della componente lanosa;
- contribuire a ripristinare gli avvallamenti accumulatisi durante la stampatura di pellami non perfettamente distesi o di spessore variabile, tipica problematica di chi lavora conto terzi.

Uso
Si consiglia di effettuare il lavaggio almeno una volta alla settimana, solubilizzando in acqua tiepida in rapporto 2:10 il FELTOR FR.
Inumidire completamente il feltro trasportatore con tale soluzione usando uno spruzzatore manuale. Fermare la macchina. Durante la pausa notturna (o nel weekend durante il periodo invernale) il feltro si asciugherà gradualmente rigonfiandosi e detergendosi.
Si è riscontrato, inoltre, che una soluzione di 1:5 di FELTOR FR serve anche per mantenere un uniforme grado di livellamento della superficie del feltro per la pressatura di pellame wet blue e nella retorsa post-tintura e ingrasso.
In tale fase lavorativa, un preventivo lavaggio del feltro con uno dei nostri sgrassanti FELTOR PF o FELTOR PFS, rende più incisiva l'azione ammorbidente finale del FELTOR FR.

Feltor PF

Formulato appositamente per la sgrassatura e pulitura dei feltri utilizzati in conceria.
La sua concentrazione in materie attive è del 40%, con biodegradabilità superiore al 90%.
Nell'effettuare l'operazione di pressatura il feltro assorbe attraverso l'umidità che fuoriesce dalle pelli molte impurità. Queste si evidenziano in particolar modo ai lati del feltro sotto forma di deposito.
Il prodotto, grazie alle sue particolari caratteristiche, riesce a rimuovere completamente questo indesiderato residuo, mantenendo nel contempo il feltro nelle sue condizioni migliori. Il lavaggio effettuato in modo regolare con questo sgrassante permette di prolungare nel tempo la durata del feltro.

Uso
Da utilizzare concetrato o diluito 1 a 5 a seconda del tipo di impianto.

Caratteristiche
· Combinazione di sostanze anioniche e non ioniche
· Liquido incolore attivo = 40%
· pH (soluzione 10%) = 5,5÷6
· Biodegradabilità superiore al 90%

Feltor PFS

Possiede le stesse caratteristiche del FELTOR PF con in più un vantaggio molto importante per la ricondizionatura del feltro.
La sua concentrazione in materie attive è del 100%, con biodegradabilità superiore al 90%.
Usando questo prodotto, che è un detergente potenziato, si eliminano a fondo e completamente tutti i residui molte volte non eliminabili con il normale detergente per feltri e in più si proteggono le fibre tessili costituenti il feltro.
Ne consegue che, anche con un trattamento molto energico e frequente non si deteriora il feltro nelle sue funzioni di assorbimento e rilascio.

Uso
Può esssere usato concentrato o diluito a seconda delle necessità.

Caratteristiche
· Combinazione di sostanze anioniche e non ioniche
· Liquido incolore attivo = 100%
· pH (soluzione 10%) = 5,5÷6
· Piena compatibilità con sostanze anioniche e non ioniche
· Biodegradabilità superiore al 90%